Otto Hahn

Otto Hahn È stato uno dei più celebri e significativi chimici e fisici della storia e fu definito il padre della chimica nucleare da Glenn T. Seaborg, nonché il fondatore dell'era atomica.

Otto Hahn, direttore dell'Istituto Kaiser Wilhelm di chimica a Berlino dal 1928 al 1946, fu sempre un fermo oppositore della dittatura nazista e riuscì ad aiutare, proteggere o salvare vari colleghi ebrei e membri perseguitati dell'Istituto. Dopo la seconda guerra mondiale, come fondatore e primo presidente della Società Max Planck, fu in prima linea nella riorganizzazione della ricerca tedesca e prese decisamente posizione contro l'uso dell'energia nucleare per fini militari. Così fu l'iniziatore di numerose dichiarazioni contro il pericolo delle armi atomiche e di un inquinamento radioattivo della Terra. da Wikipedia
Mostra 1 - 10 risultati di 10 ricerca 'Hahn, Otto', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Hahn, Otto
    Pubblicazione 1996
    Collocazione: S IV 0956 ; S IV 0956 a
    Libro
  2. 2
    di Hahn, Otto
    Pubblicazione 2024
    Collocazione: G VI 0077.2
    Libro
  3. 3
    di Hahn, Otto
    Pubblicazione 2024
    Collocazione: G VI 0077.1
    Libro
  4. 4
    di Hahn, Otto
    Pubblicazione 1870
    Collocazione: S IV 0106
    Libro
  5. 5
    di Hahn, Renate, Hahn, Otto
    Pubblicazione 2017
    Collocazione: S III 4325 ; S III 4325 a
    Libro
  6. 6
    di Hahn, Otto, Hahn, Renate
    Pubblicazione 1986
    Collocazione: G V 0532 (S)
    Libro
  7. 7
    Collocazione: G V 0532
    Articolo
  8. 8
    Collocazione: S III 4084 : 1 ; S III 4084 : 1 a
    Libro
  9. 9
    Pubblicazione 2010
    Altri autori: “...Hahn, Otto...”
    Collocazione: S III 3668 ; S III 3668 a-b
    Libro
  10. 10
    di Leinweber, Ulf
    Pubblicazione 1999
    Altri autori: “...Hahn, Otto...”
    Collocazione: S III 1120 ; S III 1120 a
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email