Lucas Cranach il Vecchio

Lucas Cranach il Vecchio Il "cognome" con cui è noto è un toponimico, che deriva cioè dalla città natale. Fu uno dei principali interpreti della scuola danubiana e della Riforma luterana nell'arte. Il suo stile è caratterizzato da una linea grafica ed elegante, che si allunga in forme quasi stilizzate andando a ripescare nel repertorio del tardo gotico, attualizzandolo e facendone qualcosa di nuovo.

Spaziò dalla pittura all'incisione, dai temi sacri a quelli mitologici, dai nudi ideali alle allegorie morali, dalle scene di caccia alla propaganda luterana. Fu padre di Lucas Cranach il Giovane. da Wikipedia
Mostra 1 - 5 risultati di 5 ricerca 'Cranach, Lucas', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Cranach, Lucas
    Pubblicazione 1953
    Collocazione: G VII 0106
    Libro
  2. 2
    di Cranach, Lucas, Luedecke, Heinz
    Pubblicazione 1953
    Collocazione: G VII 0160
    Libro
  3. 3
    di Rudloff-Hille, Gertrud, Cranach, Lucas
    Pubblicazione 1953
    Collocazione: G VII 0116
    Libro
  4. 4
    di Timm, Werner, Frank, Tanja, Cranach, Lucas
    Pubblicazione 1972
    Collocazione: G VII 0601
    Libro
  5. 5
    di Jahn, Johannes
    Pubblicazione 1972
    Altri autori: “...Cranach, Lucas <der Jüngere>...”
    Collocazione: G VII 0483
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email